INGEGNERIA PER LA MONTAGNA
La nostra storia
Dimensione Ingenierie nasce nel 1992 e passo dopo passo contribuisce a plasmare il futuro delle nostre montagne
progettazione di qualità
La nostra missione
Con il suo approccio integrato, Dimensione Ingenierie offre un’ampia gamma di servizi tecnici interconnessi che spaziano dalla progettazione territoriale e civile alla progettazione strutturale, meccanica ed energetica, sia per progetti complessivi che per dettagli specifici.
La nostra expertise copre l’intero processo, dall’analisi di fattibilità alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, fino alla realizzazione e direzione dei lavori.
In aggiunta, Dimensione Ingenierie assume un ruolo chiave nella gestione coordinata della sicurezza sul lavoro in ambienti cantieristici e industriali, nonché nella direzione di esercizio per impianti destinati al trasporto pubblico.
INTERDISCIPLINARITÀ
RISPARMIO ENERGETICO
DESIGN SU MISURA
SUPERVISIONE DI IMPIANTI
specialisti del Trasporto a Fune
Sono le persone a fare la Differenza
Il nostro team è il cuore della nostra azienda: professionisti qualificati e appassionati, ognuno con le proprie competenze uniche, lavorano insieme per portare innovazione e soluzioni su misura ai nostri clienti. Crediamo nel potere del lavoro di squadra per raggiungere l’eccellenza.
sergio blengini
PRESIDENTE
Ingegnere funivario
GUIDO BETHAZ
AMMINISTRATORE
Geometra ed esperto funiviario
FABIO FAVARIN
INGEGNERE
Ingegnere delle fonti rinnovabili
ANDREA LAGOTTO
TECNICO
Tecnico specialista in ambito elettrico ed elettronico
attilio brachet cota
TECNICO
Tecnico elettronico
STEFANO BAZZOLO
INGEGNERE
Ingegnere delle fonti rinnovabili e funiviario
STEFANO CAPITINI
INGEGNERE
Ingegnere meccanico
STEFANO DOLCE
INGEGNERE
Ingegnere delle fonti rinnovabili
VINCENZO MARTINO
INGEGNERE
Esperto di sicurezza
MATTEO DE GRANDIS
INGEGNERE
Ingegnere funivario
GABRIELLA MESCHINI
TECNICO
Tecnico disegnatore
FRANCESCO COMITO
AMMINISTRATIVO
SILVANA FALETTO
AMMINISTRATIVA
ALBERTO COLI
TECNICO
Tecnico fotovoltaico
lavora con noi
Siamo sempre alla ricerca di Giovani Risorse
Se vuoi collaborare con noi e conoscere meglio la nostra passione e il nostro lavoro, contattaci cliccando qui sotto.
timeline
Una Storia di Crescita
01 Mar, 2023
Fondazione Dimensione Ingenierie
La società è stata fondata da un gruppo di soci che, da oltre 30 anni, operano nel settore del trasporto a fune e dell’ingegneria di montagna insieme a un affiatato gruppo di tecnici.
01 Mar, 2023
Impianti Olimpiadi di Torino 2006
Progettazione di più della metà degli impianti di risalita per la XX Olimpiade invernale “Torino 2006”.
01 Mar, 2023
Costituzione Dimensione Energie
La filiale di Dimensione Ingenierie che si occupa di impianti di produzione energetica da fonte rinnovabile.
01 Mar, 2023
Inizio progettazione CableSmart
Sistema di trasporto pubblico a derivazione funiviaria che supera i limiti dettati dai tradizionali sistemi funiviari, conservandone i punti di forza.
01 Mar, 2023
Inaugurazione SkyWay Monte Bianco
Alla presenza del Primo Ministro italiano Matteo Renzi, viene inaugurata la SkyWay Monte Bianco, opera della quale Dimensione Ingenierie si è occupata della progettazione e della direzione lavori.
01 Mar, 2023
Costituzione BES-Burke Energy Solution
Filiale americana di Dimensione Ingenierie che opera nel mercato fotovoltaico negli Stati Uniti e nei Caraibi.
01 Mar, 2023
Il progetto CableSmart vince Horizon 2020
L’innovativo progetto CableSmart vince la fase 1 del programma di finanziamento europeo Horizon 2020.
01 Mar, 2023
Dimensione Ingenierie compie 30 anni
Da 30 anni operiamo per fornire soluzioni su misura in ambito funiviario montano, funiviario urbano e energetico, affrontando sfide logistiche, ingegneristiche e ambientali. E non abbiamo alcuna intenzione di fermarci nei prossimi 30 anni.
cosa dicono di noi
Articoli e pubblicazioni di ingegneria per la montagna

Novembre 2015
Affatato, Blengini, Dalla Chiara, Vair
Automated people mover con trazione a fune: progettazione e modellizzazione di una soluzione ibrida innovativa finalizzata al risparmio energetico.

Settembre 2017
Navone, Dalla Chiara, Blengini, Vair
Impianti automatici con trazione a fune per trasporti urbani: modellazione dei rulli per la verifica del consumo energetico.

Dicembre 2019
Bazzolo, Blengini, Dalla Chiara
Analisi del carico energetico di un sistema di trasporto pubblico ibrido a fune ad automazione integrale: simulazione con impianto fotovoltaico ed accumulo.

Dicembre 2019
Hai domande o vuoi conoscere meglio la nostra realtà? Compila il form qui sotto, ti risponderemo al più presto.